Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

STORIA DEL PROFUMO

 STORIA DEL PROFUMO Un  profumo   è una  miscela  a base di  alcool  o sostanze oleose, con sostanze odorose, utilizzata per dare al corpo umano, agli animali, al cibo, agli oggetti o agli spazi abitativi un  odore  gradevole.  I cosmetici profumati erano già conosciuti e utilizzati dagli Egizi circa 5000 anni fa (per esempio il  kyphi ), come attestato da rinvenimenti archeologici nel sito di Luxor. Profumi vennero ampiamente utilizzati da tutti i popoli del Mediterraneo antico, dai Greci ai Romani e agli Arabi. In quest'epoca i profumi erano a base oleosa, in quanto servivano innanzitutto a proteggere la pelle dal sole; a questa base oleosa si aggiungevano aromi vegetali: i più famosi e pregiati erano la mirra, l'incenso, l'aloe, il nardo, il terebinto e il benzoino. I primi erano coltivati dai Sabei e da altri popoli vicini, cioè nella zona dell'...

Ultimi post

PREPARIAMOCI PER L'ESTATE.

LA FESTA DELLA DONNA

La dieta chetogenica

I benefici del CBD nella terapia del dolore

Qual'è il rapporto tra Cbd e metabolismo.

Cos’è il CBD? Cos’è il THC? Facciamo un po’ di chiarezza!

Olio essenziale di lavanda: proprietà, benefici e usi.