LA MONOLAURINA o ACIDO LAURICO
Cos'è l'Acido Laurico?
Usi Industriali
Nel settore industriale viene utilizzato per la produzione di saponi e detergenti, mentre in quello salutistico è noto per le proprietà antibatteriche. Una volta ingerito, infatti, l'acido laurico viene convertito in monolaurina, un monogliceride dalle proprietà antivirali, antimicrobiche, antiprotozoarie ed antifungine. L'olio di cocco, l'acido laurico o la singola monolaurina, sono quindi molto utilizzati in preparazioni deodoranti o in cosmetici che richiedono la presenza di sostanze naturali ad effetto antisettico.
Contenuto negli Alimenti
Per quanto riguarda il contenuto in acido laurico degli alimenti, l'olio di cocco e quello di palmisti (olio di semi di palma, da non confondersi con quello di palma, estratto dalla polpa) rappresentano le fonti più generose, con un contenuto medio prossimo al 50%. Concentrazioni inferiori si ritrovano nel latte intero (2-3%) e nei latticini, mentre nelle carni il laurico è presente in quantità irrisorie (0.1%), così come negli oli di uso comune, dov'è praticamente assente.
Acido Laurico come Antisettico
Trattandosi di un acido grasso non essenziale, ricordiamo come l'organismo abbia la possibilità di sintetizzarlo a partire da altri acidi grassi, a livello del reticolo endoplasmatico delle cellule. Tuttavia, proprio in virtù di queste proprietà antisettiche, l'acido laurico viene considerato da alcuni autori come un acido grasso condizionatamente essenziale, poiché in determinate condizioni fisiopatologiche, come ad esempio un'infezione, può non essere sintetizzato a velocità sufficiente. Per questo motivo, data anche la scarsa presenza negli alimenti, l'acido laurico viene oggi commercializzato come integratore; a fini commerciali se ne decantano con eccessivo entusiasmo proprietà anti-infettive contro candida, HIV, Tinea Pedis (piede d'Atleta) ed herpes simplex, valorizzate dall'assenza di effetti collaterali. Questi claims attribuiti all'acido laurico sono comunque ancora da confermare.
Che cos`è Essens Monolaurin?
Cosa rende unico ESSENS Monolaurin Premium?
La Vitamina A ha un effetto positivo sul sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo. Assicura inoltre la corretta crescita, lo sviluppo, la qualità e la funzionalità delle mucose, delle ossa e dell`emopoiesi.
ESSENS Monolaurin Premium grazie alla Vitamina A:
- Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e delle mucose
- La combinazione dei principi attivi aiuta a difendere il corpo indebolito da infezioni virali
- Supporta il sano equilibrio dei batteri intestinali
- Aiuta a rimuovere gli agenti patogeni ostili dal corpo (virus, batteri, lieviti, funghi)
- La tecnologia di elaborazione brevettata garantisce la massima efficienza nel corpo e quindi un effetto antivirale molto forte
- È benefico anche per il comune raffreddore
- Combatte i sintomi dell`influenza
- Ha un effetto benefico sulle infezioni da herpes, sulle infezioni batteriche come lo stafilococco e le infezioni fungine
- Ha un effetto positivo sulla sindrome da fatica cronica (CFS)
ESSENS MONOLAURIN PREMIUM - 60 capsule
NON DIMENTICATE LA PREVENZIONE
- Evitate il contatto ravvicinato con le persone che presentano malattie respiratorie acute
- Lavate frequentemente le mani e disinfettatele spesso con un prodotto a base alcolica
- Rispettate le buone norme inerenti gli episodi di tosse e/o starnuti: mantenere una distanza sufficiente dalle altre persone, coprire bocca e naso con un fazzoletto di carta o con l‘incavo del braccio
- Le persone sospettate di essere ammalate o coloro che sono già ammalati devono osservare la quarantena stabilita
- Supportate le difese del corpo andando a rafforzare il sistema immunitario e l‘immunità del tratto respiratorio
IL COMITATO SCIENTIFICO DI ESSENS RACCOMANDA ESSENS ANTI-V MIX
La miscela antivirale è composta da 4 integratori alimentari ESSENS, vale a dire 1 x Monolaurin Premium, 1 x Lactoferrin, 1 x Flow`EN e 1 x Clea`NS. Monolaurin in combinazione con Flow`EN impedisce al virus di invadere la cellula umana e dissolve la superficie lipidica del virus. La lattoferrina inibisce l`adesione del virus alla cellula umana. Clea`NS dissolve le strutture superficiali delle proteine del virus e dei virus glicoproteici.
Clicca QUI e iscriviti al sito.
Come per l`influenza o il raffreddore, gli infetti presentano una riduzione dell`UDITO e soffrono anche di perdita di OLFATTO e GUSTO. A casa tutti hanno un po` di profumo, quindi è facile capire in che modo tutta la famiglia percepisce l`odore. Questo test può essere combinato con una prova del gusto.
12. 8. 2020 - Published on OSEL (Objective Source E- Learning)
Commenti
Posta un commento
Saremo lieti di interloquire con te